In un centro per la ricerca sul campo, nella contea di Imperial nel sud della California, Synthetic Genomics ed ExxonMobil stanno coltivando ettari di alghe ricche di energia. Il loro obiettivo: sviluppare la capacità tecnica di produrre 10 mila barili al giorno di biocarburanti, a basse emissioni, derivato dalle alghe.
Arrivare a 10 mila barili è un obiettivo ambizioso. Ma se avrà successo sarà la base da cui partire per realizzare grandi coltivazioni di alghe in grado di produrre biocarburanti a ridotto impatto ambientale per alimentare automobili, camion, aerei o navi.
La ricerca in questo campo è solo agli inizi, e il raggiungimento di risultati su più ampia scala è ciò che spinge un gruppo di studiosi del settore energetico a lavorare, giorno e notte, per trasformare le alghe in una materia prima affidabile che potrebbe svolgere un ruolo importante nel contribuire al futuro panorama energetico.