Innanzitutto, che cos'è il biocarburante? Essenzialmente, il biocarburante è un carburante rinnovabile destinato al trasporto generato da biomasse, come stoppie di grano, barbabietole da zucchero o persino alghe,...
La riduzione delle emissioni di gas serra nel settore dei trasporti richiede lo studio di un'ampia gamma di soluzioni. È un compito di vitale importanza. Scopri le alternative su cui sta lavorando ExxonMobil,...
ExxonMobil sta collaborando con l'incubatore per la chimica sostenibile BlueChem per supportare le startup impegnate ad affrontare importanti sfide in campo scientifico e ambientale.
Il settore industriale, che produce combustibile, plastica, acciaio, cemento, materiali tessili e altri prodotti essenziali per la vita moderna, è responsabile di circa un terzo delle emissioni globali di CO2...
La tecnologia di cattura e stoccaggio dell'anidride carbonica (CCS) consente di imprigionare in sicurezza la CO2 degli impianti industriali, trasportarla e stoccarla in modo permanente nel sottosuolo, evitando che...
Quando si tratta di tecnologia essenziale per ridurre le emissioni di CO2 dal settore industriale, tutti gli occhi sono puntati sulla cattura e stoccaggio dell’anidride carbonica, ovvero la CCS.
Il cambiamento climatico rappresenta una delle problematiche più pressanti di oggi e la cattura e lo stoccaggio delle emissioni di CO2 sono essenziali per gestirne l'impatto.